1921 E 1946 DUE ANNI CHIAVE NELLA STORIA D’ITALIA
Vortrag in italienischer Sprache, ab B2.
Cento anni fa, il 17 gennaio 1921, con la cosiddetta scissione di Livorno in occasione del XVII Congresso del Partito socialista italiano, nasceva il Partito comunista italiano (PCI). Le turbolenze all’interno della Sinistra e i disordini sociali portavano però anche alla progressiva affermazione del movimento fascista dell’ex-socialista Benito Mussolini, che, in seguito alle elezioni del maggio 1921, fa il suo primo ingresso nell’aula grigia di Montecitorio, sede del Parlamento italiano. Settantacinque anni fa, con il referendum istituzionale del 2 giugno 1946, alla caduta di Mussolini seguirà la fine della monarchia sabauda e la nascita della Repubblica italiana. Alla vigilia della Festa della Repubblica del 2 giugno ripercorriamo due momenti importanti della memoria nazionale.
Di. 01.06.2021, 17:00-18:30 Uhr
Der Vortrag wird auf alle Fälle und nur am 01.06.2021, 17 Uhr in Streaming zu sehen sein.
Wenn gestattet, findet der Vortrag in Präsenz nur auf Anmeldung!
Hier geht es zum *Live-Streaming*
Zurück